Dall’operazione bellica franco-americana del 2011, che ha portato all’assassinio di Gheddafi, la Libia è sprofondata nel caos. Il Paese è spaccato in due: da un lato il governo di Tripoli senza legittimazione popolare, ma sostenuto dalla Turchia e dai Paesi Nato e dall’altro il governo di Bengasi, che gode della fiducia del parlamento libico democraticamente eletto e dell’appoggio della Russia.
Con Michelangelo Severgnini, autore del film documentario “L’Urlo” e del libro “L’urlo. Schiavi in cambio di petrolio”, ripercorriamo la storia recente del Paese e analizziamo i motivi per cui il caos in Libia nuoce agli interessi italiani e giova, invece, a centri di potere occidentali.
Il libro “L’urlo. Schiavi in cambio di petrolio” (ed. L’AntiDiplomatico, 2022) è acquistabile al seguente link:
(https://www.youcanprint.it/lurlo/b/4f59e073-faf2-53a6-98ea-0c43d8554700)
_____________
✔️SOSTIENICI TRAMITE BONIFICO:
IBAN: IT65C0306916355100000009028
INTESTATO A: VISIONE TV
SWIFT: BCITITMM
CAUSALE: DONAZIONE
✔️SOSTIENICI TRAMITE PAYPAL E CARTA DI CREDITO: https://bit.ly/3yzNVId
✔️ISCRIVITI AL CANALE: https://bit.ly/2SQWDNI