Nella giornata di ieri 14 luglio 2022 ci ha salutato una vera e propria icona internazionale.
Ivana Trump, ex moglie 73enne dell’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, é stata trovata senza vita nel suo appartamento a New York.
La donna, impossibile non riconoscerlo, ha segnato in modo indelebile la vita professionale e privata del tycoon, oggi sposato con Melania Knauss, che ha dato all’uomo ben 3 dei suoi 5 figli: Donald Junior, Ivanka, ed Eric.
Ivana ha contribuito a costruire l’impero dei Trump sin da quando, modella scappata dal comunismo dell’Est Europa, aveva avuto la possibilità di ricostruirsi una vita completamente diversa Oltreoceano. Aveva talento, tenacia, tempra, qualità che ha cercato di trasmettere ai suoi amati bambini.
Ivana ha sempre dichiarato in ogni apparizione pubblica, intervista o libro mai pubblicato, che la sua famiglia fosse per lei l’unica cosa che contasse davvero, in un mondo di finzione e di vuoto assoluto come quello che era talvolta costretta a vivere nell’alta società.
“Ho sempre fatto colazione con i miei figli, ogni mattina, anche se poi correvo a cambiarmi per andare agli orrendi pranzi di beneficienza con coscia di pollo di plastica nel piatto”.
Sebbene avesse mal digerito il divorzio dall’ex marito, il quale avrebbe poi sposato in seconde nozze Marla Maples, il rapporto tra Ivana ed i Trump in generale non si era rovinato più di tanto, soprattutto per quel che riguardava i figli, con cui ha sempre mantenuto contatti costanti e stretti, ed aveva, anche da donna single, sempre e comunque mantenuto il cognome cui doveva la sua fama.
Ad appena 24 ore dalla sua scomparsa, qualcuno si chiede se non si stiano addensando le prime ombre su come siano andate davvero le cose, a causa di alcune particolari coincidenze.
Ivana é stata trovata in fondo alle scale del suo appartamento in stato di incoscienza e non é chiaro se sia stata la caduta a provocare il grave infortunio oppure viceversa un malore che le abbia procurato la perdita di equilibrio e la conseguente caduta dalle scale.
Inoltre non si sa se a chiamare i soccorsi sia stato qualcuno che era con lei sul posto oppure qualcuno che é giunto sul posto per fare altro, un manutentore, o un elettricista ad esempio.
La coincidenza vuole che questo “incidente” sia avvenuto proprio a pochi giorni dal ritorno di Donald Trump a Washington DC, dopo che la sua ultima apparizione nei pressi della Casa Bianca ormai risale all’inizio dello scorso anno in occasione del passaggio delle consegne tra Trump e Biden.
L’ex Presidente sarà nella capitale con la associazione America First Policy Institute il prossimo 26 luglio, e durante l’incontro parlerà pubblicamente dei nuovi obbiettivi e di quanto raggiunto sinora intrattenendosi in compagnia di molti membri dell’attuale governo che lo supportano.
In sostanza sarà una vera e propria prova generale di quello che potrebbe essere lo scenario dopo le elezioni di MidTerm, con l’ex Presidente nuovamente al centro delle scene (le ha mai davvero lasciate?) da attore significativo delle mosse politiche ed economiche del suo Paese in questo particolare momento storico non facile.
Qualcuno potrebbe non aver gradito questa cosa, secondo uno schema di avvertimento in pieno stile CIA alla famiglia Trump: incidentiamo qualcuno di collaterale per mandare un segnale a chi deve comprendere.
Non sarebbe la prima volta che accade.
A quanto sappiamo al momento dell'”incidente” Ivana si stava preparando per andare dal parrucchiere e la sua domestica aveva appena lasciato l’appartamento, secondo una tempistica che si incastrava perfettamente tra questi eventi e l’annuncio ufficiale del ritorno dell’ex marito alla politica attiva.
Possibile che non sia un incidente quindi? Possibile, ma almeno per adesso é bene sottolineare che né la polizia, né l’ex Presidente hanno fanno alcun accenno ad una morte non dovuta a cause naturali.
Alcuni ultra liberali hanno commentato impietosamente sui social sotto i post ufficiali, mostrando davvero poco rispetto per la donna, con frasi di tipo dissacratorio:
“Speriamo che abbia lasciato un diario piccante”, si legge, oppure “Ora speriamo di avere del gossip di qualità“.
Moltissimi invece i tributi sui social sia da parte di gente comune, e da parte di amici privati e non.
Ricordiamo che Ivana era stata anche molto nota alle cronache italiane per il suo matrimonio con Rossano Rubicondi, un uomo molto più giovane di lei, anch’egli scomparso prematuramente all’età di 49 anni nel 2021.
Quale che sia la causa, sicuramente la morte di Ivana Trump segna la fine di un’epoca, quella dei dorati anni 80 newyorkesi, quella del sogno americano, quello delle acconciature cotonate e del trucco sempre in vista.
Ma segna anche la fine di un capitolo molto importante della vita della famiglia Trump, che mai si era davvero chiuso. Forse nemmeno per l’ex Presidente.
MARTINA GIUNTOLI