In Germania sono stati approvati quattro vaccini per il Covid-19. Il vaccino Novavax potrebbe aggiungersi presto alla lista. Novavax, rispetto ai vaccini mRNA utilizzati fino a ora, attiva il sistema immunitario in modo diverso.
In Germania, l’offerta di vaccini Covid-19 è attualmente superiore alla domanda. Tuttavia ci sono ancora miliardi di persone in tutto il mondo che aspettano di essere vaccinate con un vaccino efficace come appunto questo della società statunitense Novavax chiamato NVX-CoV2373.
A differenza degli altri vaccini precedentemente approvati in Germania, questo è un vaccino a base di proteine.
I vaccini mRNA di Biontech/Pfizer e Moderna e i vaccini vettoriali di Astrazeneca e Johnson & Johnson contengono informazioni genetiche con informazioni su come creare la proteina spike. Questa molecola proteica si trova sulla superficie del coronavirus e gli consente di agganciarsi alle cellule umane. Una vaccinazione stimola le cellule nel sito dell’iniezione a produrre questa molecola. Il sistema immunitario reagisce, mantenendo la proteina spike in memoria così per essere poi preparato per la difesa in caso di confronto con il vero virus.
Prima che esistessero i vaccini mRNA e vettore, i vaccini proteici erano i vaccini più moderni in medicina che si sono già dimostrati efficaci contro altre malattie, come l’influenza. Con le vaccinazioni standard, tuttavia, vengono ancora utilizzati per lo più vaccini morti o vivi. Contengono agenti patogeni uccisi o indeboliti che attivano il sistema immunitario ma non causano malattie.
A metà giugno 2021, Novavax ha annunciato i risultati di uno studio di fase III in corso. L’efficacia del vaccino, che deve essere iniettato due volte, è stata del 90,4 per cento.
La protezione contro il decorso della malattia moderata fino a grave era addirittura del 100%.
In generale, la vaccinazione è stata ben tollerata. I vaccinati hanno segnalato: dolore intermittente nel sito di iniezione, nonché affaticamento, mal di testa e dolore muscolare.
Approvazione dell’EMA
Novavax è già stato approvato in India, Indonesia e Filippine. Non è ancora stato approvato in Europa. Sono partiti a marzo 2021 i test dell’ EMA e i progetti di revisione stanno continuando. I primi risultati scientifici e clinici vengono analizzati poco a poco affinché di rendere poi disponibili tutti i dati necessari per l’approvazione, stessa procedura eseguita per tutti gli altri vaccini.
A inizio agosto, la Commissione europea ha raggiunto un accordo con Novavax per acquistare fino a 200 milioni di dosi del vaccino entro il 2023. Al contrario negli USA sono state rimandate più volte le richieste di omologazione.
Le ragioni del ritardo sarebbero problemi con l’accesso alle materie prime e alle attrezzature per la produzione del vaccino
Novavax aveva ricevuto 1,6 miliardi di dollari nell’ambito del progetto statunitense Warp Speed per lo sviluppo di un vaccino contro il Covid-19.
La Bill & Melinda Gates Foundation ha sostenuto la ricerca dell’azienda con quasi 400 milioni di dollari.