Interessante articolo sul Financial Times di oggi. Sembra che la Gran Bretagna stia lavorando a una serie di accordi bilaterali (commercio, sicurezza, sostenibilità) con SINGOLI paesi della UE. Tra i quali anche l’Italia. Parrebbe che l’accordo bilaterale verrà firmato tra novembre e dicembre da Draghi e Johnson in persona, dunque in pompa magna. Che significa?
Innanzitutto significa che l’idea dell’esercito Europeo è accantonata;
Poi significa che l’Italia si riprende un po’ di sovranità in ambito commerciale;
Significa soprattutto che Londra sta giocando a spaccare l’Europa (ma te pensa, non ci avrei mai pensato…).

Infine una postilla per gli amici piddini (che ovviamente di politica estera capiscono come io capisco di teologia sufi). Se guardate bene l’articolo il cui link è a corredo, l’Italia è assieme a tutti i paesi di Visegrad a trattare separatamente con Uk. Non ci sono Francia, Germania, Olanda e Belgio… ovvero i paesi core dell’Europa. Quelli che nelle lezioncine con il ditino alzato ci dicevate che erano i paesi modello. Inutile sottolineare che a portare avanti questa trattativa è il governo del super europeista Mario Draghi, mica un puzzone populista ignorante e antieuropeo.
E perchè lo fa? Lo fa perchè i fatti hanno la testa dura, e i trattati di pace pure. Londra ha fatto certamente pesare tutto, compreso il Trattato di pace di Parigi. Se qualcuno pensava che avrebbero sloggiato per lasciare campo libero ai tedeschi non ha capito nulla.

PS Poi, sia chiaro, quando verrà firmato il trattato bilaterale in questione Draghi farà grande Atto di Fede sull’Europa, sulle magnifiche sorti e progressive europee, sull’imperitura amicizia Europea e bla bla bla. Ma intanto Londra (e Washington) l’hanno fatto firmare.

Giuseppe Masala

AIUTACI A FARE LUCE DOVE REGNA L'OMBRA

2047 SOSTENITORI MENSILI ATTIVI
OBIETTIVO 3000

FAI UNA DONAZIONE ADESSO
Mensile | Una Tantum