Il ministro degli Esteri Sergej Lavrov ha parlato alla Duma, il parlamento della Federazione russa. Mettere fine al monopolio dell’Occidente è l’obiettivo della politica estera russa. “Il quadro internazionale non si dovrà più basare su interessi egoistici”, ha detto Lavrov, “bensì su un equo e universale equilibrio di interessi, come sancito dalla Carta delle Nazioni Unite”. “La politica di Washington e degli alleati europei, volta a trasformare l’Ucraina in una roccaforte antirussa, ha raggiunto il punto di non ritorno”, ha aggiunto nel suo discorso il ministro degli Esteri russi.
Il Consiglio della Federazione russa ha chiesto che vengano ufficialmente interrogati, sotto giuramento, da una commissione d’inchiesta indipendente, i governi di Germania, Danimarca e Svezia che hanno condotto le indagini a seguito dell’attentato al gasdotto Nord Stream. La richiesta è arrivata dopo la pubblicazione dell’articolo del premio Pulitzer Seymour Hersh. Il decano del giornalismo d’inchiesta statunitense ha scritto di avere le prove che il sabotaggio al gasdotto è stato pianificato e realizzato dagli Stati Uniti.
Ne discutiamo a “Dietro il sipario”, il talk show di Visione Tv, con lo storico Antonio de Martini, l’opinionista Mark Bernardini e Lanfranco Cirillo, noto ormai alla cronaca come l’architetto di Putin.
_____________
✔️SOSTIENICI TRAMITE BONIFICO:
IBAN: IT65C0306916355100000009028
INTESTATO A: VISIONE TV
SWIFT: BCITITMM
CAUSALE: DONAZIONE
✔️SOSTIENICI TRAMITE PAYPAL E CARTA DI CREDITO: https://bit.ly/3yzNVId
✔️ISCRIVITI AL CANALE: https://bit.ly/2SQWDNI