Un esposto denuncia contro le morti improvvise e i sieri Covid è stato depositato in una Procura della Repubblica dall’avvocato Antonietta Veneziano, per conto del segretario provinciale di Caserta del sindacato della Polizia di Stato, LES (Libertà e Sicurezza).

Il sindacato di polizia chiede l’apertura di indagini, il sequestro dei lotti vaccinati ancora presenti sul territorio italiano e l’acquisizione dei contratti di fornitura stipulati dalle Autorità nazionali e dell’Unione europea con le case farmaceutiche.
Leggero calo dell’inflazione a gennaio in Italia. Dall’11% di dicembre, il dato è sceso al 10,2%. A favorire la diminuzione è il costo dei beni energetici. Da gennaio è previsto un calo del 40% delle tariffe, a comunicarlo dovrebbe essere anche l’Arera, l’Autorità di regolamentazione del settore. Crescono invece i costi dei prodotti ad alta frequenza di acquisto (beni alimentari e per la casa) che passano dall’8,5% di aumento del mese scorso al 9% previsto per l’inizio del 2023.

Gli Stati Uniti incrementeranno la loro presenza militare nelle Filippine. L’annuncio è arrivato dal segretario alla Difesa americano Lloyd J. Austin III in viaggio nelle Filippine. L’accordo prevede l’accesso statunitense ad altre quattro basi sul territorio. Diventeranno così nove le basi USA nel Paese. Le isole Filippine sono geograficamente più vicine a Taiwan, l’isola del Pacifico su cui la Cina rivendica i diritti territoriali. Taiwan ha un ruolo geopolitico strategico, perché sull’isola si producono il 60% dei microchip di tutto il mondo e il 92% dei chip di nuova generazione, indispensabili per intelligenza artificiale e armi di nuova generazione.

Il Congresso del Perù non trova l’accordo per anticipare le elezioni dall’aprile 2024 al dicembre 2023. Il Paese è finito nel caos lo scorso 7 dicembre, quando è stato arrestato l’ex presidente Pedro Castillo, accusato di aver tentato lo scioglimento del Parlamento che si stava accingendo a votare contro di lui l’impeachment. Da allora il potere è stato preso dalla vice presidente Dina Boluarte, maggiormente gradita agli Stati Uniti. Manifestanti in tutto il Paese sono scesi in piazza in favore dell’ex presidente Castillo per chiedere una nuova Assemblea Costituente. Il governo ha decretato lo Stato di emergenza.
Una nuova configurazione di ChatGPT, il software basato su intelligenza artificiale e algoritmi di apprendimento automatico, potrà simulare una conversazione con un caro defunto. L’annuncio è arrivato da Arthur Sychov, fondatore di OmniumSpace, società specializzata nello sviluppo di realtà virtuali. Se si registra la voce di una persona, i suoi schemi di movimento, tratti della personalità, la chatbot sarà in grado di replicare la versione digitale di una persona defunta. Il software di intelligenza artificiale ha la capacità di setacciare su Internet le informazioni sulla persona che intende simulare: post sui social media, dati finanziari, messaggi, informazioni di viaggio e quanto altro necessario a fornire un “gemello digitale” quanto più vicino alla persona defunta.
_____________
✔️SOSTIENICI TRAMITE BONIFICO:
IBAN: IT65C0306916355100000009028
INTESTATO A: VISIONE TV
SWIFT: BCITITMM
CAUSALE: DONAZIONE

✔️SOSTIENICI TRAMITE PAYPAL E CARTA DI CREDITO: https://bit.ly/3yzNVId
✔️ISCRIVITI AL CANALE: https://bit.ly/2SQWDNI

AIUTACI A FARE LUCE DOVE REGNA L'OMBRA

2265 SOSTENITORI MENSILI ATTIVI
OBIETTIVO 3000