Un ricercatore chiede di ritirare dal mercato i vaccini Covid a mRna perché causano troppi effetti avversi. E non si tratta di un ricercatore qualsiasi. Joseph Fraiman è il primo autore della ri-analisi degli studi sul vaccino condotti da Pfizer e Moderna. L’ha pubblicata nel settembre scorso la ricerca scientifica Vaccine, praticamente la Bibbia del settore.

Quella ri-analisi associava i sieri ad un evento avverso grave aggiuntivo per ogni 800 persone vaccinate. Tanti, dato che in linea generale il dato per gli altri vaccini è pari ad uno o due per milione, ma ancora pochi per chiedere il ritiro dal mercato.

Joseph Fraiman lo fa ora, alla luce – afferma – di elementi emersi più recentemente. Affida la richiesta ad un tweet (qui sotto) dal quale si raggiunge il video in cui egli espone e motiva il suo punto di vista. Fra l’altro nel video anche Fraiman mette in relazione alle vaccinazioni anti Covid i forti eccessi di mortalità del 2021 e 2022, finora non spiegati e certamente non dovuti al Covid stesso. Soprattutto, dal tweet si raggiunge anche la bibliografia in base alla quale Fraiman ha maturato la convinzione che sia opportuno ritirare i vaccini Covid dal mercat0.

In traduzione:

Ritengo che i vaccini a mNRA contro il Covid-19 vadano ritirati

La didascalia del video al quale il tweet conduce, oltre a citare il lavoro dello stesso Fraiman pubblicato su Vaccine (quello di un evento avverso ogni 800 vaccinati), contiene i link a sei lavori più recenti, tutti pubblicati su riviste scientifiche. Sono quelli che hanno convinto Fraiman a chiedere il ritiro dei vaccini.

Nel video, egli innanzitutto ricorda la – diciamo – scarsa propensione delle autorità sanitarie ad informare il pubblico sugli eventi avversi. Parla poi degli studi sulle autopsie. Essi forniscono, dice, “prove sostanzialmente conclusive” che i vaccini stanno causando morti cardiache improvvise.

E poi, gli eccessi di mortalità. Fraiman nota che questi eccessi sono più alti nei Paesi con il più alto tasso di somministrazione dei vaccini Covid. Sottolinea che la causa di questi eccessi non è nota. Tuttavia, dice, i ricercatori che hanno analizzato i dati non sono stati in grado di identificare una ragionevole causa diversa dai vaccini.

Fraiman prosegue ricordando che la variante Omicron del Covid, ora ovunque dominante, è la meno grave ed è in grado di eludere gran parte della protezione offerta dai vaccini.

Dunque Fraiman ritiene che sia opportuno ritirare dal mercato i vaccini Covid a mRna. E questo, sostiene, fino a quando nuovi studi di controllo randomizzati non dimostreranno chiaramente che i benefici superano i danni.

GIULIA BURGAZZI

AIUTACI A FARE LUCE DOVE REGNA L'OMBRA

2262 SOSTENITORI MENSILI ATTIVI
OBIETTIVO 3000