Ho ricevuto diversi commenti sul mio post “The Shanghai Lockdown: a Memetic Analysis” e penso che alcuni fossero così interessanti che vale davvero la pena farci un vero e proprio post. Il primo commento arriva da un commentatore anonimo che vive in Cina. Mi sembra credibile, e anche coerente con la mia interpretazione.

In pratica, i cinesi non erano (e non sono) gli unici a essere condizionati da fattori come evitare dì perderci la faccia.

Gli italiani hanno fatto lo stesso durante i lockdown del 2020 e del 2021.

Sembra presentarsi un enorme problema psicologico quando si scopre di essere stati truffati, un problema che in sostanza ti impedisce di ammetterlo. Fa poca differenza se sei cinese, italiano o di un’altra nazionalità.

Segue un commento di “Mon Seul Desir” sul quale concordo pienamente. Tanto che l’ho usato in versione ridotta per il titolo di questo post.

Quando qualcosa sembra folle, molto probabilmente, é folle davvero.

Ecco un commento sul mio articolo “The Shanghai Lockdown: A Memetic Analysis” postato da “Anonymous”

Mi trovo a Shanghai. Vivo qui dal 2007. So leggere/parlare cinese ad un alto livello di fluidità. Ho anche viaggiato molto nel paese.

C’é qualcosa che alla maggior parte degli analisti stranieri sfugge: la mentalità cinese (il “subconscio collettivo”, se si pensa che detto così possa rappresentare meglio la cosa.)

  • Secondo la mentalità cinese piace essere visti mentre si lotta (non importa quale sia la lotta, se quelle azioni danno risultati tangibili o meno, ma sono sempre e comunque una foto operation per i media.)
  • La mentalità cinese é simile a un alveare, é ciecamente obbediente e si scaglia contro il “nemico” (reale o immaginario che sia non importa)
  • La mentalità cinese é un po’ infantile, é sicuramente testarda e sicuramente non é razionale/logica (quindi non cartesiana)
  • La mentalità cinese é costantemente oggetto di propaganda ideologica, ovunque, ogni volta, dall’infanzia alla morte, dall’ambiente familiare a quello del lavoro…
  • La Mentalità Cinese non é mai colpevole, incolpa sempre l’Altro (e l’oggetto della colpa cambia continuamente)
  • The Mentalità Cinese odia perdere la faccia (dì che faccia si tratta, nessuno lo sa) e odia essere criticata (l’imperativo é stare zitti e mettere tutto quello che non va sotto il tappeto)

Ricordate le carestie? Un giorno si svegliano e decidono di uccidere tutti gli uccelli (che mangiavano insetti che mangiavano raccolti…)

Stessa mentalità.

Shanghai é sempre stata considerata la città più “civile” della Cina. Shanghai é spesso definita come Le Paris de l’Orient, é una città “internazionale” di primo livello… probabilmente la prima città cinese in termini di apertura mentale, qualità della vita e accesso alle cure mediche.

Nessuno si aspettava di vedere un tale livello di follia a Shanghai… in altre aree del paese, sì, ma non qui. Guardando le condizioni nei centri di quarantena… Contenitori senza porte praticamente in un campo, tende sistemate su un’autostrada, bagni inondati di feci… uno zoo all’aperto.

Vanno a prendere i pazienti positivi con grandi autobus e ambulanze quasi ogni giorno. La polizia pattuglia le strade continuamente e non riusciamo nemmeno a camminare sul marciapiede.

Ogni edificio che ha avuto un caso positivo è: chiuso con barriere OPPURE ha 1-2 uomini in una tenda che monitorano la situazione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 (immaginate solo tutta la manodopera richiesta). Attualmente ci sono 3-4 di quelle tende nel mio complesso. Fondamentalmente é come aver imposto la legge marziale.

Il bilancio psicologico é piuttosto alto. Quello monetario deve essere duro per le classi inferiori. Alcuni vicini dì casa hanno avuto cedimenti dì nervi. Altri spruzzano alcol nell’aria mentre camminano per fare il test… A vedere queste scene pensereste che la peste sia alle porte.

Poi ci sono quelli che ricevevano messaggi in chat di gruppo riguardanti “spie straniere” e “media stranieri che alimentano cospirazioni anti-cinesi”. Il buon vecchio metodo dì spostare l’attenzione altrove si trova anche qui.

Sono in isolamento da metà marzo, sono stato testato 35 volte e ho perso circa 6kg. Le autorità locali ci ha hanno fornito un po’ di cibo, ma appena sufficiente per sopravvivere.

Fortunatamente ci siamo riusciti a organizzare per tempo e siamo stati in grado di ordinare del cibo. Ora invece la maggior parte degli addetti alle consegne non é autorizzata a consegnare al nostro indirizzo. Possiamo procurarci appena un po’ di cibo, ma con quello che riusciamo a reperire dobbiamo essere fantasiosi per creare nuove ricette (cavolo bollito /agrodolce/piccante/fermentato).

La mia opinione é:

Potrebbe essere un test per qualcosa di molto più grande (ad esempio, guerra, crisi energetica) o hanno davvero paura dei disordini se molti anziani dovessero morire. I cinesi tendono a diventare emotivi e l’ultima cosa con cui le autorità vogliono avere a che fare é la folla che lincia i medici per le strade.

La rana sta bollendo lentamente nella pentola?

Credo di si.

Solo che la pentola é il mondo e noi siamo tutti rane.

Postato da “Mon Seul Desir”

Penso che ci siano troppi tentativi di razionalizzare la condotta e le politiche dei potenti come parte di un piano sorprendentemente intelligente, io stesso uso spesso il rasoio di Occam, se i potenti stanno facendo qualcosa che sembra incredibilmente stupido, autodistruttivo e assolutamente pazzo, allora lo é, e quindi qualunque cosa stiano facendo é davvero incredibilmente stupida, autodistruttiva e assolutamente folle. Non condivido il mito che chi detiene il potere sia insolitamente intelligente, informato o lungimirante. Qui in Canada sono stato testimone delle follie dei nostri bambini che comandavano sui genitori negli ultimi anni e della follia del vecchio Brandon a sud del confine, e questo per finire é un governo in pieno stile Onorio e Arcadio compresi i loro tribunali corrotti pieni di intrighi. Quanto alla Cina, ho visto un rapporto sull’apparizione di Xi davanti al Congresso dei Deputati del Popolo e mi sono posto una domanda. Quanti dei deputati che lo applaudono stanno effettivamente complottando contro di lui?

Di Tyler Burden, traduzione Martina Giuntoli

You may also like

Comments are closed.