Da Mosca Mark Bernardini per Visione TV. Siamo alla settimana del 28 agosto – 4 settembre 2023, proseguiamo con il notiziario settimanale dalla Russia, dove parliamo non solo e non tanto di quest’ultima, quanto di quel che si dice, si scrive e si mostra nei media russi, quelli che per lo più sono democraticamente oscurati in Italia. Buon ascolto, buona visione e soprattutto buona Visione TV.
Una dichiarazione importante di Marija Zacharova, portavoce del ministero degli esteri russo, che riguarda l’Italia. L’uso dell’uranio impoverito come arma perforante fu inventato dai nazisti. Nel 1943 si verificò un fallimento nella fornitura di wolframite e il ministro degli armamenti e della produzione militare della Germania nazista, Albert Speer, diede l’ordine 1280 di utilizzare uranio impoverito.
Notizie, sempre sull’Italia, dall’ambasciata russa a Roma. Qualche giorno fa, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana, On. Antonio Tajani, ha rilasciato un’importante dichiarazione in occasione della Giornata Internazionale in memoria delle vittime di atti di violenza fondati su motivi religiosi o di opinione.
Come promesso, vi propongo un servizio fatto per noi da uno dei nostri telespettatori e ascoltatori, venuto a Mosca, tra l’altro, proprio per visitare Armija 2023. Ho dovuto tagliare molto, e me ne scuso sia con voi che con l’autore, ma altrimenti sarebbe durato qualche ora e sarebbe stata una puntata monotematica molto tecnica.
Impossibile, questa settimana, non parlare della morte – vera o presunta che sia – di Evgenij Prigožin. Intanto, in ordine cronologico, vi fornisco i miei brevissimi servizi in merito nel corso della settimana, è un buon riassunto di come si succedevano le notizie. Cosa volete che vi dica? Invito tutti a non comprare più i giornali mainstream cartacei, non aprire i loro siti, non cliccare sulle loro pubblicità: loro capiscono una sola lingua, quella dei soldi.
In queste settimane in Russia gira molto una pubblicità di una catena di consegne a domicilio, tipo Amazon et similia, si chiama Ozon. Il riferimento all’Italia è lampante. Personalmente la trovo urticante, dispiace che ci siano tutti gli stereotipi degli italiani, caciaroni, mafiosetti e gesticolanti, però in fondo ce lo siamo meritato. Se può consolare, persino in questo risultiamo irresistibilmente simpatici ai russi.
Vi ho già parlato del forum Armija 2023, ma nel suo ambito c’è stato anche un concerto del coro dell’Armata Russa. Di nuovo, non è possibile riportarvelo per intero, ma c’è una canzone che in Italia conoscono molto bene, portata dai partigiani sovietici scappati dai lager nazisti: “Fischia il vento”. Nell’originale si chiama Katjuša, e, permettetemi una digressione personale, mi fa particolarmente piacere, avendo una sorella e mia moglie che si chiamano entrambe proprio così.
Per questa settimana è tutto. A risentirci e rivederci, sempre su Visione TV!
_____________
✔️SOSTIENICI TRAMITE BONIFICO:
IBAN: IT65C0306916355100000009028
INTESTATO A: VISIONE TV
SWIFT: BCITITMM
CAUSALE: DONAZIONE

✔️SOSTIENICI TRAMITE PAYPAL E CARTA DI CREDITO: https://bit.ly/3yzNVId

✔️ Disponibile il quinto numero di “Visione, un altro sguardo sul mondo” – “Il ritorno dell’Inquisizione” – ORDINALO ORA https://bit.ly/45tEd98

✔️ISCRIVITI AL CANALE: https://bit.ly/2SQWDNI

AIUTACI A FARE LUCE DOVE REGNA L'OMBRA

2043 SOSTENITORI MENSILI ATTIVI
OBIETTIVO 3000

FAI UNA DONAZIONE ADESSO
Mensile | Una Tantum