1,7 milioni di decessi in più negli ultimi due anni in Europa. Lo spaventoso, perdurante eccesso di mortalità è certificato dai numeri diffusi il 17 febbraio 2023 da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea. Nessuno prova a spiegare questi numeri. Nessuno, tranne chi li attribuisce alle conseguenze della vaccinazione contro il Covid.
MORTALITÀ IN ECCESSO, I DATI EUROSTAT
Fra il gennaio 2020 e il dicembre 2022, nell’Ue e nei Paesi Efta (Associazione europea di libero scambio: in pratica, Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera) si sono verificate un milione 730 mila morti in più rispetto a quelle statisticamente attese in base ai dati 2016-2019. Praticamente, tante persone quante ne abitano a Milano e a Firenze.
C’è stato il Covid, ed Eurostat pubblica i dati senza specificare le cause delle morti. Però l’eccesso è proseguito anche quando si è diffusa è diffusa la variante Omicron, che non fa più paura.
Nel mese di dicembre 2022 le morti sono state il 19% in più di quelle statisticamente attese, con un picco in Germania: +37%. Dati dell’Italia, non pervenuti. Qui sotto la mappa pubblicata da Eurostat.
MORTALITÀ IN ECCESSO ANCHE SENZA COVID
Nel dicembre 2020 e 2021 la situazione fu peggiore, scrive Eurostat, perché allora l’eccesso di mortalità fu rispettivamente del 30% e del 24%. Però bisognerebbe aggiungere – ed Eurostat non lo fa – che nel dicembre 2020 e 2021 infuriava il Covid. Ora non più. Ma si continua a morire.
I dati completi dal gennaio 2021 al dicembre 2022 sono nella tabella qui sotto. Mostrano una grande variabilità nella distribuzione mensile e geografica dei picchi di mortalità. Un filo conduttore esisterà pure: ma non è immediatamente visibile. Certo, i numeri mostrano picchi durante le ondate di Covid: ma non mostrano solo quelli. Clic sulla tabella per vederla in una versione ingrandita ed ulteriormente ingrandibile.
MORTALITÀ IN ECCESSO IN ITALIA
Qui sotto, il grafico dell’eccesso di mortalità in Italia (linea verde) a confronto con l’eccesso di mortalità nell’Ue, rappresentato dalla linea azzurra. Per l’Italia mancano i dati del dicembre 2022. Notare come le due linee – quella che descrive l’Italia e quella che descrive l’Ue – si mantengano sempre al di sopra dello “0”, ossia delle morti statisticamente attese.
VACCINI, NESSUNA CORRELAZIONE?
Eurostat non azzarda spiegazioni o ipotesi a proposito di questo autentico macello. Del resto, non è suo compito. Tuttavia nessun’altra istituzione lo fa. Il tema è assente dal dibattito pubblico. Hanno ragione gli analisti dei dati che, in Israele e negli Stati Uniti, legano l’eccesso di mortalità al numero delle vaccinazioni anti Covid? Le autorità sanitarie che hanno martellato per la vaccinazione anti Covid a tappeto avrebbero tutto l’interesse a smentire e a indicare altre cause. Finora non l’hanno fatto.
GIULIA BURGAZZI