Cambio ai vertici dell’esercito russo. Il colonnello generale Alexander Lapin è stato nominato capo dello Stato maggiore delle Forze di terra: lo riferiscono alla Tass fonti vicine al Ministero della Difesa, anche se non c’è ancora la conferma ufficiale da parte del Cremlino. Lapin a luglio 2022 aveva ricevuto da Putin il più alto titolo onorifico nazionale e cioè quello di eroe della Federazione russa. Poi a ottobre la riconquista ucraina di Lyman, in Donbass, gli ha causato pesanti critiche da parte del leader ceceno Kadyrov e di Prigozhin, fondatore del gruppo Wagner. Adesso la notizia della promozione: che cosa significa? Nel frattempo il segretario del Consiglio di sicurezza russo, Nicolaj Patrušev, in un’intervista ad Aif.ru rilascia dichiarazioni che alle nostre latitudini sarebbero tacciate di complottismo: “L’Occidente promuove valori neoliberali contrari alla natura umana e cerca di targetizzare tutti con mezzi informatici e mezzi neuropsicologici. Le corporation transnazionali influenzano le politiche dei vari Paesi con esperimenti su agenti patogeni e virus pericolosi condotti nei laboratori biologici militari gestiti dal Pentagono”. E non finisce qui. Ne parliamo con il generale Marco Bertolini, il fondatore di Alternativa Pino Cabras e lo scrittore Roberto Quaglia – Dietro il Sipario Talk Show
#russia #visionetv #dietroilsipario
_____________
✔️SOSTIENICI TRAMITE BONIFICO:
IBAN: IT65C0306916355100000009028
INTESTATO A: VISIONE TV
SWIFT: BCITITMM
CAUSALE: DONAZIONE
✔️SOSTIENICI TRAMITE PAYPAL E CARTA DI CREDITO: https://bit.ly/3yzNVId
✔️ISCRIVITI AL CANALE: https://bit.ly/2SQWDNI