Lo shock globale indotto dagli attentati dell’11 settembre e la percezione di una “minaccia estrema e globale” sconvolsero il mondo e generarono una serie di ripercussioni a catena di cui stiamo ancora oggi pagando il conto.
A 22 anni esatti da uno shock globale che è stato sfruttato come un pretesto per stravolgere la società e inaugurare un ventennio di stati di emergenza ripetuti, oggi la paura viene inoculata da un altro tipo di terrorismo sintetico: il terrorismo mediatico.
Si passa da uno stato di paura a un altro. Da una emergenza a un’altra. Da un nemico a un altro. Cambiano i nomi, i protagonisti, ma lo schema è identico. Si tratta di strategia della tensione alimentata da un terrorismo sintetico.
Ne parleremo con Fulvio Grimaldi, Roberto Quaglia, Gianluca Marletta e Marco C. de Cousandier.
_____________
✔️SOSTIENICI TRAMITE BONIFICO:
IBAN: IT65C0306916355100000009028
INTESTATO A: VISIONE TV
SWIFT: BCITITMM
CAUSALE: DONAZIONE
✔️SOSTIENICI TRAMITE PAYPAL E CARTA DI CREDITO: https://bit.ly/3yzNVId
✔️ Disponibile il quinto numero di “Visione, un altro sguardo sul mondo” – “Il ritorno dell’Inquisizione” – ORDINALO ORA https://bit.ly/45tEd98
✔️ISCRIVITI AL CANALE: https://bit.ly/2SQWDNI